Rilievi fonometici e relative valutazioni Acustiche
Itinerario E78 Grosseto-Fano- tratto Grosseto-Siena (S.S.223 di Paganico) dal km. 30+040 al km. 41+600 – Lotti 5-6-7-8.
2013-2014
Rilievi fonometici e relative valutazioni Acustiche
Itinerario E78 Grosseto-Fano- tratto Grosseto-Siena (S.S.223 di Paganico) dal km. 30+040 al km. 41+600 – Lotti 5-6-7-8.
2013-2014
Monitoraggio Ambientale in corso d’opera delle componenti ambientali Rumore, vibrazioni ed atmosfera
Interventi prioritari sulla rete viaria di interesse regionale: ex SS 639 dei Laghi di Pusiano e Garlate – Variante dell’abitato di Pusiano
2014-in corso
Monitoraggio Ambientale ante e corso d’opera componenti rumore, stato fisico dei luoghi e paesaggio
Itinerario SS640 “di Porto Empedocle” Agrigento – Caltanissetta. Tratto dalla progr. 44+000 all’innesto con la A19 PA-CT.
Progettazione ed esecuzione del Monitoraggio ambientale componenti ambientali Rumore, vibrazioni, atmosfera, vegetazione flora e fauna, suolo, acque sotterranee e superficiali, paesaggio, stato fisico dei luoghi
Lavori di esecuzione del Maxi Lotto 2 del sistema “Asse viario Marche-Umbria e Quadrilatero di penetrazione interna” – Sub lotto 1.2 – SS 318 tratto Pianello-Val di Fabbbrica.
————————————Progettazione ed esecuzione del Monitoraggio ambientale componenti ambientali Rumore, vibrazioni, atmosfera, vegetazione flora e fauna, suolo, paesaggio, stato fisico dei luoghi
Lavori di esecuzione del Maxi Lotto 2 del sistema “Asse viario Marche-Umbria e Quadrilatero di penetrazione interna” – Sub lotto 1.1 SS 76 – Tratti Fossato di Vico-Cancelli e Albacina-Serra San Quirico
Attivita’ di consultazione pubblica dei risultati di Monitoraggio Ambientale mediante sistema informatico.
SS 640 di Porto Empedocle” – Itinerario Agrigento-Caltanissetta-A19. Tratto dal Km 9+800 al km. 44+000.
——————-Monitoraggio ambientale ante, corso e post operam componenti ambientali Rumore, vibrazioni, atmosfera, vegetazione flora e fauna, suolo, acque sotterranee e superficiali, paesaggio, stato fisico dei luoghi
SS 640 di Porto Empedocle” – Itinerario Agrigento-Caltanissetta-A19. Tratto dal Km 9+800 al km. 44+000.
Monitoraggio ambientale corso d’opera componenti ambientali rumore, vibrazioni, atmosfera, vegetazione flora e fauna, suolo, acque sotterranee e superficiali
Lavori di realizzazione della E90, tratto S.S. n. 106 Jonica, dallo svincolo di Squillace (km 178+350) allo svincolo di Simeri Crichi (km 191+500) e lavori di prolungamento della S.S. 280 dei due mari dallo svincolo di San Sinato allo svincolo di Germaneto maxi lotto DG21
Monitoraggio ambientale ante e corso d’opera componenti ambientali rumore, vibrazioni, atmosfera, vegetazione flora e fauna, suolo, acque sotterranee e superficiali
Lavori di realizzazione tratto Palizzi – Caulonia, compreso lo svincolo di Marina di Gioiosa Jonica della SS 106 Jonica-Maxilotto DG22.
Servizi tecnici relativi all’esecuzione di prelievi, misurazioni ed analisi di laboratorio finalizzate al monitoraggio ambientale ante operam della componente Atmosfera
Autostrada Salerno-Reggio Calabria. Lavori di ammodernamento ed adeguamento al tipo 1a delle Norme CNR/80 dal km 393+500 (svincolo di Gioia Tauro escluso) al km 423+300 (svincolo di Scilla escluso)
Servizi tecnici relativi all’esecuzione di prelievi, misurazioni ed analisi di laboratorio finalizzate al monitoraggio ambientale ante operam della componente Atmosfera
Autostrada Salerno-Reggio Calabria. Lavori di ammodernamento ed adeguamento al tipo 1a delle Norme CNR/80 dal km 423+300 (svincolo di Scilla escluso) al km 442+920
Servizi di redazione del piano di attuazione del PMA, campagne di screening e campagne di monitoraggio per la verifica del PMA
Lavori di adeguamento dell’autostrada SA-RC, dal km. 53+800 (Svincolo di Sicignano incluso) al km. 82+330 (Svincolo di Atena Lucana escluso).
Integrazione al Piano di Monitoraggio e attività di supporto al Responsabile Ambientale
Lavori di realizzazione del Passante Autostradale di Mestre
Seguici su: